ECG a 12 derivazioni
telemedicina Active-Action
L’elettrocardiogramma è la registrazione grafica dell’attività elettrica del cuore e delle variazioni che si verificano durante la contrazione cardiaca (sistole) e di rilasciamento (diastole) degli atri e dei ventricoli durante il suo funzionamento, raccolte per mezzo di elettrodi posti sopra la superficie del corpo.
Gli Elettrodi, adesivi che si applicano al paziente, nell’esecuzione di un tracciato di base, sono 10, 4 si applicano agli arti, 6 al torace. Questi elettrodi registrano 12 derivazioni, ossia 12 punti di vista del cuore. È un esame che si effettua in pochi minuti.
Il dispositivo potrà essere usato dove il farmacista ritiene più opportuno, non deve essere collegato al pc durante l’acquisizione dei dati.
Sarà tutto gestito tramite una chiavetta USB collegata all’ECG.
L’elettrocardiogramma basale a riposo è un esame semplice, non richiede alcuna preparazione particolare, non è invasivo, è indolore ed è privo di rischi.
Si esegue mediante l’applicazione di elettrodi nell’area toracica ed agli arti (superiori ed inferiori).