Memory Med
Il primo test cognitivo in telemedicina
Il primo "test della memoria" eseguito in farmacia grazie alla telemedicina.
E' studiato per la prevenzione secondaria dell'Alzheimer e delle altre patologie neurodegenerative.
Lo scopo del test è quello di individuare precocemente nella popolazione la presenza di disturbi cognitivi che potrebbero essere espressione di una alterazione funzionale cerebrale.
Diverse patologie neurodegenerative possono manifestarsi, infatti, non soltanto con iniziali deficit mnestici, come nella forma più conosciuta della demenza di Alzheimer, ma con una compromissione anche di altre funzioni.
Il test prevede quindi una valutazione della memoria, del linguaggio, dell’attenzione, dei meccanismi di controllo cognitivo e prove di orientamento temporale.

13 PROVE
La somministrazione del test prevede 13 prove della durata circa di 20 minuti ed è preceduta da una breve raccolta anamnestica a cura del farmacista.
Una volta effettuata la compilazione dei dati, l'impegno da parte del farmacista sarà di circa 5 - 7 minuti, l'utente dovrà svolgere il test in autonomia in un ambolatorio in cui potrà concentrarsi.
IL TEAM DI PROFESSIONISTI AL FIANCO DI MEMORY MED
Il test è stato elaborato e messo a punto da uno staff scientifico specializzato:
- Dr.ssa Maria Angela Molinari: Neuropsicologa
- Prof.ssa Francesca Benuzzi: Professore Associato in Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive
- Breve raccolta anamnestica a cura del farmacista.
- Tramite tablet Android, prove computerizzate di memoria, linguaggio, attenzione, orientamento e controllo cognitivo inibitorio (durata 20’), il soggetto dovrà eseguire il Test da solo.
- I dati raccolti, registrati in modo automatico, saranno comparati con quelli di un campione di pari genere, età e livello di scolarizzazione. Ciò consente di verificare se i risultati ottenuti si discostano dalla norma e possono quindi essere espressione di una patologia in fase iniziale.
- Il risultato di Memory Med sarà refertato da un professionista psicologo formato in neuropsicologia cognitiva.
- Il referto potrà essere inviato direttamente al Soggetto o in Farmacia.